(1) Cosio, T.; Costanza, G.; Coniglione, F.; Romeo, A.; Iacovelli, F.; Diluvio, L.; Dika, E.; Shumak, R.G.; Rossi, P.; Bianchi, L.; et al. From In Silico Simulation between TGF-β Receptors and Quercetin to clinical Insight of a Medical Device Containing Allium cepa: Its Efficacy and Tolerability on Post-Surgical Scars. Life 2023, 13, 1781.
(2) Campanati A.; Savelli A.; Sandroni L.; Marconi B.; Giuliano A.; Giuliodori K.; Ganzetti G.; Offidani A. Effect of Allium Cepa-Allantoin-Pentaglycan Gel on skin Hypertrophic Scars: Clinical and Video-Capillaroscopic Results of an Opne-Label, Controlled, Nonrandomized Clinical Trial. Dermatologic Surgery, 2010; 36:1439-1444.
(3) Ramesan, Rekha & Sharma, Chandra P. (2007). Pullulan as a Promising Biomaterial for Biomedical Applications: A Perspective. Trends in Biomaterials and Artificial Organs. 20. 111-116.
(4) Dhagla, Ram & Choudhary, & Patel, Vishnu & Patel, Harsha & Kundawala, Ali. (2011). Exploration of Film Forming Properties of Film Formers Used in The Formulation of Rapid Dissolving Films. International Journal of ChemTech Research. 3.
(5) Becker LC, Bergfeld WF, Belsito DV, Klaassen CD, Marks JG Jr, Shank RC, Slaga TJ, Snyder PW, Alan Andersen F. Final report of the safety assessment of allantoin and its related complexes. Int J Toxicol. 2010 May;29(3 Suppl):84S-97S. doi: 10.1177/1091581810362805. PMID: 20448269.
Kaloidon Gel è indicato sia in fase di prevenzione che di trattamento. È ideale per cicatrici post-operatorie e da ustioni, ma anche per cicatrici ipertrofiche e cheloidi già esistenti. Può essere utilizzato in combinazione con medicazioni occlusive per un’azione ancora più efficace.
Kaloidon Gel mantiene la pelle idratata e protetta grazie alla presenza di Pullulano, che forma un film protettivo, e a componenti come Acido ialuronico e Condroitin solfato, che favoriscono l’idratazione e il corretto rimodellamento della cicatrice. Inoltre, l’estratto di Cipolla e l’Allantoina presenti nella formulazione riducono l’infiammazione alleviano prurito e bruciore e prevengono l’iperproliferazione del collagene, favorendo un aspetto più uniforme della cicatrice.
Il trattamento preventivo con Kaloidon Gel può iniziare dal giorno successivo alla rimozione dei punti o successivamente al loro completo riassorbimento, quando la cute è del tutto integra. Per cicatrici ipertrofiche o cheloidi già esistenti, è consigliabile iniziare con Kaloidon Patch per circa quattro settimane, per poi proseguire con Kaloidon Gel applicato due volte al giorno, massaggiando accuratamente l’area interessata.
Applicare Kaloidon Gel su pelle pulita e asciutta due o più volte al giorno, utilizzando una quantità adeguata in base alla zona da trattare. Massaggiare delicatamente per alcuni minuti fino al completo assorbimento del prodotto.
Kaloidon Gel ha una colorazione ambrata, determinata dall’estratto di Allium cepa (estratto di cipolla) presente nella formulazione. Essendo un ingrediente naturale, il colore può variare leggermente da lotto a lotto senza influire sulla concentrazione o sull’efficacia del prodotto. Ogni lotto contiene un titolo di quercetina superiore al 10%, a garanzia della massima efficacia nel trattamento delle cicatrici.
Kaloidon Gel presenta un lieve odore di cipolla che si percepisce inizialmente durante l’applicazione, ma che svanisce rapidamente grazie alla natura volatile dei suoi componenti. Questo odore è legato all’utilizzo di un estratto di cipolla completo, ricco di Quercetina, per garantire l’efficacia del prodotto.
Non ci sono controindicazioni note per l’uso di Kaloidon Gel in gravidanza o durante l’allattamento. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima dell’utilizzo.
Non ci sono controindicazioni note per l’uso di Kaloidon Gel nei bambini. Anche in questo caso, si consiglia comunque di chiedere il parere del pediatra o del medico di riferimento prima dell’applicazione.